PATTO DIGITALE
Insieme, per una consapevolezza digitale
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Ciò ha certamente portato con sé diverse opportunità, ma anche molteplici rischi, in particolare per quanto riguarda il benessere e la salute dei nostri figli e delle nostre figlie.
Dati scientifici dimostrano che queste tecnologie, se concesse precocemente e senza attenzione, possono nuocere al naturale processo di crescita cognitiva, affettiva e relazionale, oltre che lasciar spazio a comportamenti online a rischio e forme di cyberbullismo.
>> per questo noi crediamo nell’educazione digitale.
L’educazione digitale è efficace se viene offerta in modo coordinato da parte di una comunità (genitori, scuole, pediatri, istituzioni, oratori, scout, società sportive, ecc.) in cui ci si supporta a vicenda. Si diminuisce così la pressione sociale all’anticipazione e si apre uno spazio per un dialogo tra famiglie.
Per promuovere questo tipo di alleanze educative è nato il progetto “Patti digitali“.
Il San Luigi ritiene che l’alleanza tra genitori e soggetti educativi (famiglia, scuola, istituzioni, associazioni…) sia l’unico modo per dare ai nostri giovani un messaggio coerente ed efficace di comunità educante. Con questa consapevolezza e in continuità con il sistema preventivo di Don Bosco, nasce l’idea del Patto Digitale di Comunità dell’Istituto Salesiano San Luigi di Chieri.
Qui sotto trovi il file con il Patto Digitale del San Luigi. Dagli un’occhiata; vi troverai le regole, la modalità di adesione e alcuni approfondimenti.