Coppa delle case
C’è un po’ di Hogwarts al San Luigi.
Ogni nuovo arrivato al San Luigi deve sottoporsi al Cappello Parlante e verrà così inserito in una delle case in cui è divisa la scuola: Corvonero, Grifondoro, Serpeverde e Tassorosso.
In ogni classe c’è un prefetto che prende nota dei punti da assegnare o togliere ai singoli, ovviamente sotto la supervisione dell’insegnante. Ogni risposta o ricerca ben fatta assegna punti, ogni mancanza di libri o nota li toglie.
Tutte le attività che si svolgono al San Luigi vengono incluse nella Coppa delle Case.
La squadra che a gennaio è campione di inverno, cioè ha totalizzato più punti, potrà, in premio, passare un pomeriggio scolastico svolgendo attività ludiche senza fare lezione, mentre i compagni staranno sui banchi di scuola.
I primi venti allievi che a maggio avranno totalizzato più punti potranno passare un pomeriggio facendo una mini-gita mentre i compagni rimarranno in classe.
Alla fine dell’anno la squadra che ha vinto la Coppa delle Case avrà un premio e l’onore di esporre la coppa sulla cattedra nell’aula studio col proprio nome per tutto l’anno scolastico seguente.
Anno 2024/25: ??????
* campione d’inverno: TASSOROSSO (98.017)
Anno 2023/24: SERPEVERDE (pt. 107.425).
* campione d’inverno: SERPEVERDE (64177)
Anno 2022/23: CORVONERO (pt. 99.637).
* campione d’inverno: CORVONERO (58294)
Anno 2021/22: SERPEVERDE (pt. 86.900).
* campione d’inverno: CORVONERO (51455)
Anno 2020/21: GRIFONDORO (pt. 73.475)
*campione d’inverno: GRIFONDORO (pt. 41.735)
Anno 2019/20: SERPEVERDE (pt. 73.463)
*campione d’inverno: SERPEVERDE (pt. 50.562)
Anno 2018/19: SERPEVERDE (pt. 63.891)
*campione d’inverno 2018/2019*: GRIFONDORO (pt. 38.076)
Anno 2017/2018: SERPEVERDE (pt. 66.182)
Anno 2016/2017: GRIFONDORO (pt. 41.738)
Anno 2015/2016: CORVONERO (pt. 41.094)