Tag Archivio per: Porte aperte

Rompicapo meccanici: Campionato Nazionale al San Luigi!

Siamo entusiasti di annunciare che la Scuola Media San Luigi sarà una delle sedi ufficiali del V Campionato Italiano di Rompicapo Meccanici!

Segnatevi la data: la competizione si terrà Sabato 29 Novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in contemporanea con decine di altre sedi scolastiche e non, sparse su tutto il territorio nazionale.

______________________________________________________________________________

Sfida e divertimento per tutti

La gara è un’occasione imperdibile per mettere alla prova la propria logica e abilità di problem-solving con una serie di intriganti rompicapo meccanici.

  • Aperto a tutti: L’evento è destinato a chiunque voglia mettersi in gioco, dai 6 ai 90 anni! Studenti, genitori, professori e appassionati di tutte le età sono i benvenuti. Non è necessario frequentare la Scuola San Luigi per partecipare.
  • La sfida: I partecipanti avranno a disposizione 2 ore per cimentarsi nella risoluzione di 7 rompicapo.
  • Come funziona: Ciascun concorrente dovrà affrontare tutti i 7 rompicapo. Sebbene la prova sia unica per tutti, le classifiche finali saranno opportunamente divise per categorie di età.

 

Scarica qui il regolamento.

________________________________________________________________________________________________

Iscrizioni e quota di partecipazione

La quota di iscrizione è di € 20 a partecipante e include un vantaggio speciale: i rompicapo previsti per la competizione resteranno di proprietà dei partecipanti al termine della gara. Un ottimo modo per portare a casa un ricordo e continuare l’allenamento!

 

Dopo l’iscrizione, da effettuare a questo link

https://mechanicalpuzzlecompetitions.com

basterà presentarsi al San Luigi il giorno della gara entro le 14.30 muniti di
documento di riconoscimento oppure accompagnati da un genitore per i
più piccoli.

LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 31 OTTOBRE

 

Non perdete l’occasione di trascorrere un pomeriggio stimolante e divertente! Vi aspettiamo numerosi per questa avventura tra ingegno e meccanismi.


 

Vuoi rimanere in contatto con noi? Scrivi a: preside@donboscochieri.it

PORTE APERTE 25/26

Siete alla ricerca di una scuola media che unisca tradizione educativa e sguardo al futuro? Dove i ragazzi possano crescere in un ambiente stimolante, attento alle loro esigenze e ispirato ai valori salesiani?

Allora segnatevi queste date! La Scuola Media Salesiana San Luigi è lieta di aprire le sue porte a tutte le famiglie interessate a scoprire cosa si nasconde oltre i nostri cancelli. Saranno quattro imperdibili occasioni per conoscerci, esplorare i nostri spazi e scoprire il percorso di crescita che offriamo ai vostri figli.

______________________________________________________________________________

Un’esperienza da vivere

Le nostre mattinate di Porte Aperte non saranno semplici presentazioni. I docenti e gli alunni hanno preparato delle attività stimolanti e coinvolgenti pensate apposta per farvi toccare con mano l’energia e l’approccio didattico della nostra scuola.

Potrete inoltre:

  • Visitare gli spazi della scuola: le aule, i laboratori, i campi e gli ambienti comuni.
  • Conoscere l’offerta formativa completa e i progetti specifici che arricchiscono il percorso didattico.
  • Interagire con gli insegnanti e i ragazzi, ponendo tutte le vostre domande sull’ambiente, la didattica e il metodo salesiano.

Il San Luigi è un luogo dove la tradizione educativa di Don Bosco si sposa con le metodologie didattiche più moderne, preparando i giovani ad affrontare il domani con competenza e valori solidi.

 

 

 

 

 

________________________________________________________________________________________________

Quando e come partecipare

Abbiamo organizzato quattro appuntamenti distribuiti tra l’autunno e inverno per darvi la massima flessibilità:

Sabato 11 Ottobre

PRIMO INCONTRO: Ore 9:30

SECONDO INCONTRO: Ore 11:00

Sabato 8 Novembre

PRIMO INCONTRO: Ore 9:30

SECONDO INCONTRO: Ore 11:00

Sabato 13 Dicembre

PRIMO INCONTRO: Ore 9:30

SECONDO INCONTRO: Ore 11:00

Sabato 17 Gennaio

PRIMO INCONTRO: Ore 9:30

SECONDO INCONTRO: Ore 11:00

 

Vi invitiamo a prenotare la vostra partecipazione in anticipo, in modo da poter organizzare al meglio le attività e accogliervi nel migliore dei modi. Qui il link per prenotarsi: CLICCAMI.

Non perdete l’occasione di conoscere un percorso di crescita completo, dove l’educazione non è solo apprendimento, ma anche formazione del carattere, socialità e scoperta dei propri talenti.

Vi aspettiamo al San Luigi!


 

Vuoi rimanere in contatto con noi? Scrivi a: preside@donboscochieri.it

Porte Aperte al San Luigi

La Scuola Secondaria di I gradoSan Luigi” di Chieri apre le proprie porte per accogliere tutti i ragazzi e le famiglie interessati ad iscriversi.

L’appuntamento è per le seguenti date:

  • 21 ottobre 2023
  • 25 novembre 2023
  • 27 gennaio 2023

dalle ore 9.45 in via Vittorio Emanuele II, 80 (10023 – Chieri, TO).

Sarà possibile visitare la scuola e scoprire la nostra offerta formativa.

Scarica il volantino

Porte aperte al San Luigi per l’a.s. 2022/2023

La Scuola Media San Luigi apre le porte per presentare la propria offerta formativa.

Ecco gli appuntamenti per l’a.s. 2022-2023:

  • sabato 22 ottobre – dalle 9.30 alle 12.00
  • sabato 19 novembre – dalle 9.30 alle 12.00
  • sabato 21 gennaio – dalle 9.30 alle 12.00

Non è necessario prenotare.

Porte Aperte alla Scuola media San Luigi 2021 /2022

Di seguito il programma di “Porte Aperte” alla Scuola Media San Luigi – percorso internazionale:

  • 23 ottobre 9,30/9,45 – 12
  • 24 novembre ore 18,30
  • 15 gennaio 9,30/9,45 – 12

È necessario avere e mostrare il certificato verde COVID.

Orario tipo dalle 7.30 alle 18.30
Conversazione in Inglese e Francese
CLIL – Informatica
Laboratori sportivi (calcio, volley), musicali (violino, pianoforte), manuali (Truciolo)
Attività estive dalle 7.30 alle 18.30 all’oratorio dalla fine della scuola al suo inizio con: campeggi, colonie, trekking

Scarica il PDF

Comunicato Stampa AGeSC: DALLE FAMIGLIE UNA CHIARA RICHIESTA: APRIAMO LE SCUOLE

Roma, 27 novembre 2020
COMUNICATO STAMPA

DALLE FAMIGLIE UNA CHIARA RICHIESTA: APRIAMO LE SCUOLE
La scelta politica del Governo e delle Regioni, sia di centrodestra che di centrosinistra, di tener chiuse le scuole secondarie di II grado, e in parte anche quelle di I grado, fino al nuovo anno è una scelta dettata dalla mancanza di coraggio e di capacità di gestione. Non si sono allestiti piani per il trasporto, non si sono stanziati fondi perché le scuole potessero organizzarsi autonomamente circa orari, ricerca di spazi, flessibilità nella gestione. Da marzo ad oggi l’unica scelta è stata la chiusura e, visto che nessun politico sta prospettando soluzioni alternative, è facile prevedere che a gennaio dopo due o tre settimane di riapertura, se il contagio riprendesse a salire, come è probabile viste le feste natalizie che favoriranno comunque i contatti, ancora una volta la soluzione sarà quella di chiudere.
Tutti a parole dicono che le scuole devono restare aperte, ma nei fatti le chiudono. “Chiudere le scuole serve a poco e costa molto” ha titolato efficacemente “Avvenire” ieri riportando dati e osservazioni a sostegno. L’OCSE ha parlato di una perdita del PIL dell’1,5% per cento anni a fronte di tre mesi di chiusura delle scuole: quanto ha perso finora l’Italia? La didattica a distanza serve ma non come quella in presenza (si parla del 30% in meno di efficacia) e lascia indietro quasi il 20% degli studenti. Tutta Europa tiene le scuole aperte e non sembra che stia peggio dell’Italia per questo.
Tenere chiuse ancora le scuole è una scelta politica che pagheranno pesantemente gli studenti e le famiglie italiane nonché lo sviluppo sociale ed economico del Paese. Occorre invertire la rotta e aprire le scuole statali e paritarie facendo tutto ciò che serve per questo obiettivo.

Scopri di più

Porte aperte al San Luigi

Giornate di “porte aperte” per la scuola media – percorso internazionale:

  • Sabato 24 ottobre
  • Sabato 28 novembre
  • Sabato 23 gennaio

L’incontro per ciascuna data è previsto per le ore 9.30 per poi proseguire con la visita guidata.

Scopri di più