Lettera di mezza estate

>> Gentili genitori,

spero che la vostra estate stia trascorrendo serena.

 

Anche qui al San Luigi ci prepariamo al meritato riposo estivo, e nell’attesa abbiamo
lavorato alle novità di settembre.

All’avvio del nuovo anno, mercoledì 10 settembre per le classi prime e giovedì 11 settembre per le seconde e le terze, allievi e allieve troveranno nelle aule nuove LIM e riceveranno le credenziali per accedere alla nuova piattaforma digitale in sostituzione di WeSchool.
Verrà inoltre attivato un nuovo registro elettronico, per il quale riceverete link e credenziali ai primi di settembre, prima dell’inizio della scuola.
Negli stessi giorni riceverete anche il modulo per iscrivere i vostri figli e figlie alle attività extra scolastiche proposte dal San Luigi per l’anno scolastico 2025/26; per permettervi di organizzarvi e scegliere con calma, le trovate qui.

– – –

Infine, ma non meno importante, la necessità di potenziare la consapevolezza sull’utilizzo dei dispositivi digitali ha spinto la comunità educante del San Luigi a elaborare una proposta educativa specifica.
Negli ultimi anni, infatti, abbiamo assistito a una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Ciò ha certamente portato con sé diverse opportunità, ma anche molteplici rischi, in particolare per quanto riguarda il benessere e la salute dei nostri figli e delle nostre figlie. Dati scientifici dimostrano che queste tecnologie, se concesse precocemente e senza attenzione, possono nuocere al naturale processo di crescita cognitiva, affettiva e relazionale, oltre che lasciar spazio a comportamenti online a rischio e forme di cyberbullismo.

Nonostante ciò, le statistiche mostrano un continuo anticipo dell’età di accesso alle tecnologie da parte di bimbe e bimbi, dovuto anche alla forte pressione sociale e commerciale a cui sono sottoposti i genitori, che spesso si trovano in difficoltà di fronte alle richieste insistenti dei loro figli e alla preoccupazione che il mancato accesso alla tecnologia li possa rendere isolati dai coetanei.
Con questa consapevolezza e in continuità con il sistema preventivo di Don Bosco, abbiamo messo a punto una proposta educativa per facilitare, a scuola, a casa e nella comunità, un uso sano, responsabile e creativo dei media digitali, proposta che vi verrà presentata in dettaglio a inizio scuola.

 

Non mancate di visitare con regolarità il nostro sito per restare aggiornati su tutte le novità.

– – –

A nome di tutto lo staff del San Luigi, gli auguri più cari di Buone Vacanze!

prof.ssa Claudia Bordese

 


 

Vuoi rimanere in contatto con noi? Scrivi a: preside@donboscochieri.it

Notizie dall’Irlanda

>> Dia duit!

I nostri studenti vi dicono “ciao” in irlandese. Perchè?

Perchè sono volati con il San Luigi in Irlanda per una vacanza studio formativa e divertente.

 

Per imparare l’inglese e vivere un’avventura nuova, in un contesto internazionale, si trovano a Limerick, una città situata nel sud-ovest dell’Irlanda, dove il fiume Shannon, il più lungo d’Irlanda e ricco di storia e leggende, incontra la strada panoramica “Wild Atlantic Way”, che costeggia la costa atlantica irlandese.

 

 

Per due settimane vivranno nel campus della University of Limerick. Oltre a godere degli spazi dell’università come il palazzetto dello sport, la piscina olimpionica e i campi esterni polivalenti per la pratica del calcio, del basket, di dodgebll e del rounders (tipico irlandese, simile al baseball), gli studenti prenderanno parte ad un corso di inglese, con classi internazionali al mattino. Non si ha voglia di fare sport? Nessun problema, i ragazzi possono prendere parte a workshop creativi: disegno di cartolina fai-da-te, inventare un mito, bracelet making…

 

 

Nei momenti liberi e nel week-end i ragazzi verranno accompagnati in gite fuori porta per visitare la città di Limerick e le principali attrazioni del territorio ospitante.

E la sera? Mica si va a dormire presto! Durante tutte le serate, lo staff madrelingua di Apollo Language Centre organizza, nei locali dell’Università, insieme agli studenti internazionali della Vacanza Studio, attività ricreative di gruppo, come giochi di squadra, mini “Olimpiadi”, discoteca, Karaoke Night, Fashion Show e Murder Mystery; per non dimenticare la serata dei “talenti” in cui gli studenti potranno esibirsi.

 

 

 

 

 

 

Ad accompagnarli in questa avventura, ci sono i super prof  del San Luigi, Sara Bauducco e Federico Catanese, oltre all’accompagnatore dell’agenzia Effatà Tour, con cui abbiamo organizzato il viaggio.

 

Buona avventura ragazzi!

 

Vuoi partecipare al prossimo viaggio? Scrivi a: preside@donboscochieri.it

Open Day San Luigi

La Scuola Media San Luigi apre le sue porte per accogliere genitori e ragazzi durante 3 date di OPEN DAY 2024/25.

  • 19 OTTOBRE
  • 23 NOVEMBRE
  • 25 GENNAIO

Il ritrovo è previsto alle ore 09.45, dopo di che è previsto un momento di accoglienza in teatro in cui verranno fornite le informazioni tecniche e saranno presentate le attività della scuola. Al termine, insegnanti e studenti accompagneranno le famiglie in un tour guidato degli ambienti e dei servizi che il San Luigi offre.

 

Non è necessaria prenotazione.

Per maggiori informazioni:

segreteriascuola@salesianichieri.it – genesio.tarasco@31gennaio.net – preside@donboscochieri.it

Porte Aperte al San Luigi

La Scuola Secondaria di I gradoSan Luigi” di Chieri apre le proprie porte per accogliere tutti i ragazzi e le famiglie interessati ad iscriversi.

L’appuntamento è per le seguenti date:

  • 21 ottobre 2023
  • 25 novembre 2023
  • 27 gennaio 2023

dalle ore 9.45 in via Vittorio Emanuele II, 80 (10023 – Chieri, TO).

Sarà possibile visitare la scuola e scoprire la nostra offerta formativa.

Scarica il volantino

Porte aperte al San Luigi per l’a.s. 2022/2023

La Scuola Media San Luigi apre le porte per presentare la propria offerta formativa.

Ecco gli appuntamenti per l’a.s. 2022-2023:

  • sabato 22 ottobre – dalle 9.30 alle 12.00
  • sabato 19 novembre – dalle 9.30 alle 12.00
  • sabato 21 gennaio – dalle 9.30 alle 12.00

Non è necessario prenotare.

San Luigi in cartella! – Giornalino febbraio 2022 n.3

Evviva le vacanze di Carnevale!
Ma… perché stiamo a casa qualche giorno?
Siamo sempre contenti quando possiamo fare un giorno di vacanza, ma non sempre
sappiamo collegarlo al suo significato. Dunque, che cos’è il Carnevale?

Scarica il giornalino

San Luigi in cartella! – Giornalino dicembre 2021 n.2

“Stille Nacht! Heilige Nacht!” Notte santa! Notte silenziosa!

Così inizia il canto di Natale più diffuso al mondo.

Distratti da tanti cose, rischiamo di dimenticare perché facciamo festa il giorno di Natale. Ce lo ricorda l’ultimo verso del canto: “Christ, der Retter ist da!” Cristo, il Salvatore è qui! È Gesù il festeggiato, è Lui il protagonista della festa.

OGGI Dio entra nella storia dell’umanità, nella nostra storia, in quella di ognuno di voi cari ragazzi e ragazze, per offrire speranza e salvezza.

OGGI ancora viene a noi il Salvatore. Sì, il Signore è venuto, il Signore viene, il Signore verrà. Lui c’è, Lui non tradisce. Lui non abbandona.

Anche a noi gli angeli dicono oggi, Natale 2021, secondo Natale in tempo di pandemia da coronavirus: “Oggi vi è nato nella casa di Davide un salvatore che è il Cristo Signore”.

Coraggio: accogliamo questo salvatore. Facciamolo entrare in noi. Annunciamolo a chi incontriamo. Lasciamoci “salvare” da Lui. E allora, ne siamo sicuri, sarà davvero Natale. Sarà di nuovo “Dio con noi”. Perché ci ricorda il canto: “Da uns schlägt die rettende Stund, Christ in deiner Geburt!”

Per noi suona l’ora della salvezza, Cristo nella tua nascita.

Frohe Weihnachten! Buon Natale, anzi Heiliges Weihnachtsfest! Santo Natale a tutti.

il Preside, don Gigi Nava

Di seguito il PDF scaricabile del giornalino di dicembre 2021,  Anno 5 , Numero 2.

Scarica il giornalino

S.Messa di Natale della Scuola -Venerdì 17 dicembre alle ore 18.30

Chieri, 3 dicembre 2021

Gent.mi genitori, carissimi ragazzi e ragazze,

anche quest’anno, la difficile situazione che sta vivendo il nostro Paese a causa della pandemia non ci permette una festa di Natale come da tradizione della nostra scuola, con momenti conviviali. Riteniamo però che sia comunque importante poterci ritrovare per accogliere il Signore che viene a donarci la salvezza: non siamo infatti noi a dover salvare il Natale, come ancora purtroppo si sente dire, ma è il Natale, cioè il Dio che si fa uomo e condivide la nostra vita, a salvare noi.

Per questo vi invitiamo a partecipare alla Messa di Natale della scuola che si terrà all’aperto, nel cortile dell’Istituto, rispettando tutte le norme previste, come ormai siamo abituati a fare.

La celebrazione sarà Venerdì 17 dicembre alle ore 18.30.

Sono invitati tutti i ragazzi/e, i genitori, parenti e chiunque desideri partecipare: è l’occasione per ritrovarci insieme e rendere grazie al Signore perché sempre ci rimane vicino, anche nei momenti più difficili della nostra vita, per salutarci e augurarci buon Natale. Un momento importante, quindi, al quale invito tutti a partecipare con gioia.

Nell’attesa di vederci per salutarci di persona e scambiarci gli auguri, rivolgo a tutti voi un caro saluto.

Il coordinatore delle attività educative e didattiche Prof. Gianluigi Nava

Scarica il PDF

Torna il giornalino della scuola!

Da più di un mese abbiamo ricominciato la scuola. Piano piano sono ripartite tutte le attività, compreso il giornalino! Abbiamo accolto i nuovi compagni di prima, alcuni dei quali sono già nella redazione del San Luigi in cartella! Chi vuole unirsi alla squadra del giornalisti è benvenuto, anche solo per una collaborazione!

Buona lettura e buon anno a tutti!

Di seguito il PDF scaricabile del giornalino di ottobre  2021,  Anno 5 , Numero 1.

Scarica il giornalino

Porte Aperte alla Scuola media San Luigi 2021 /2022

Di seguito il programma di “Porte Aperte” alla Scuola Media San Luigi – percorso internazionale:

  • 23 ottobre 9,30/9,45 – 12
  • 24 novembre ore 18,30
  • 15 gennaio 9,30/9,45 – 12

È necessario avere e mostrare il certificato verde COVID.

Orario tipo dalle 7.30 alle 18.30
Conversazione in Inglese e Francese
CLIL – Informatica
Laboratori sportivi (calcio, volley), musicali (violino, pianoforte), manuali (Truciolo)
Attività estive dalle 7.30 alle 18.30 all’oratorio dalla fine della scuola al suo inizio con: campeggi, colonie, trekking

Scarica il PDF