Lettera di inizio anno

>> Carissimi genitori,

spero che le vostre famiglie abbiano trascorso un’estate serena e rigenerante. Con gioia ed entusiasmo, ci prepariamo a riaprire le porte della nostra scuola per un nuovo anno scolastico all’insegna della crescita e dell’apprendimento.

Don Bosco visse un’esperienza tipica pastorale nel suo primo oratorio, che fu per i giovani casa che accoglie, parrocchia che evangelizza, scuola che avvia alla vita e cortile per incontrarsi da amici e vivere in allegria (Cost. Art. 40).

È un anno di nuove sfide, scoperte e amicizie per i vostri figli. Noi, come comunità salesiana, siamo pronti ad accompagnarli in questo cammino. Sul percorso tracciato da Don Bosco ci impegniamo a formare “buoni cristiani e onesti cittadini“, a creare un ambiente in cui i ragazzi si sentano accolti, valorizzati e sicuri, un luogo dove possano crescere in modo armonioso, sia a livello scolastico sia umano e dove non mancherà un’istruzione di qualità.

Consapevoli che i primi responsabili dell‘educazione e della crescita dei vostri figli siate voi, crediamo fermamente che il successo di questo delicato e prezioso processo dipenda da una stretta collaborazione tra scuola e famiglia. Per questo le porte del San
Luigi sono sempre aperte per voi: non esitate a contattare la direzione e la presidenza per qualsiasi domanda o preoccupazione. Vi invitiamo a partecipare attivamente alla vita della scuola, a contribuire con le vostre idee e a sostenerci nel nostro importante
compito educativo.

 

Nel corso dell’anno vi informeremo sulle attività didattiche, sui progetti speciali e sugli eventi che coinvolgeranno i vostri figli. Restate dunque in contatto tramite il registro elettronico e il sito web della scuola.

Con l’occasione ricordiamo la camminata a Celle di sabato 20 settembre e il pellegrinaggio giubilare di domenica 21 al Duomo di Chieri, con possibilità di confessioni e la solenne concelebrazione alle ore 18, con cui daremo inizio a tutte le attività pastorali della famiglia Salesiana Chierese, scuola inclusa!

 

A nome di tutta la comunità salesiana di Chieri, docenti, educatori e collaboratori, un caloroso benvenuto e un sincero augurio per un anno scolastico ricco di soddisfazioni e crescita per tutti noi.

Un cordiale ed affettuoso saluto.

Il direttore, Don Genesio Tarasco

La coordinatrice delle attività educative e didattiche, prof.ssa Claudia Bordese


 

Vuoi rimanere in contatto con noi? Scrivi a: preside@donboscochieri.it

Lettera di mezza estate

>> Gentili genitori,

spero che la vostra estate stia trascorrendo serena.

 

Anche qui al San Luigi ci prepariamo al meritato riposo estivo, e nell’attesa abbiamo
lavorato alle novità di settembre.

All’avvio del nuovo anno, mercoledì 10 settembre per le classi prime e giovedì 11 settembre per le seconde e le terze, allievi e allieve troveranno nelle aule nuove LIM e riceveranno le credenziali per accedere alla nuova piattaforma digitale in sostituzione di WeSchool.
Verrà inoltre attivato un nuovo registro elettronico, per il quale riceverete link e credenziali ai primi di settembre, prima dell’inizio della scuola.
Negli stessi giorni riceverete anche il modulo per iscrivere i vostri figli e figlie alle attività extra scolastiche proposte dal San Luigi per l’anno scolastico 2025/26; per permettervi di organizzarvi e scegliere con calma, le trovate qui.

– – –

Infine, ma non meno importante, la necessità di potenziare la consapevolezza sull’utilizzo dei dispositivi digitali ha spinto la comunità educante del San Luigi a elaborare una proposta educativa specifica.
Negli ultimi anni, infatti, abbiamo assistito a una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Ciò ha certamente portato con sé diverse opportunità, ma anche molteplici rischi, in particolare per quanto riguarda il benessere e la salute dei nostri figli e delle nostre figlie. Dati scientifici dimostrano che queste tecnologie, se concesse precocemente e senza attenzione, possono nuocere al naturale processo di crescita cognitiva, affettiva e relazionale, oltre che lasciar spazio a comportamenti online a rischio e forme di cyberbullismo.

Nonostante ciò, le statistiche mostrano un continuo anticipo dell’età di accesso alle tecnologie da parte di bimbe e bimbi, dovuto anche alla forte pressione sociale e commerciale a cui sono sottoposti i genitori, che spesso si trovano in difficoltà di fronte alle richieste insistenti dei loro figli e alla preoccupazione che il mancato accesso alla tecnologia li possa rendere isolati dai coetanei.
Con questa consapevolezza e in continuità con il sistema preventivo di Don Bosco, abbiamo messo a punto una proposta educativa per facilitare, a scuola, a casa e nella comunità, un uso sano, responsabile e creativo dei media digitali, proposta che vi verrà presentata in dettaglio a inizio scuola.

 

Non mancate di visitare con regolarità il nostro sito per restare aggiornati su tutte le novità.

– – –

A nome di tutto lo staff del San Luigi, gli auguri più cari di Buone Vacanze!

prof.ssa Claudia Bordese

 


 

Vuoi rimanere in contatto con noi? Scrivi a: preside@donboscochieri.it

Notizie dall’Irlanda

>> Dia duit!

I nostri studenti vi dicono “ciao” in irlandese. Perchè?

Perchè sono volati con il San Luigi in Irlanda per una vacanza studio formativa e divertente.

 

Per imparare l’inglese e vivere un’avventura nuova, in un contesto internazionale, si trovano a Limerick, una città situata nel sud-ovest dell’Irlanda, dove il fiume Shannon, il più lungo d’Irlanda e ricco di storia e leggende, incontra la strada panoramica “Wild Atlantic Way”, che costeggia la costa atlantica irlandese.

 

 

Per due settimane vivranno nel campus della University of Limerick. Oltre a godere degli spazi dell’università come il palazzetto dello sport, la piscina olimpionica e i campi esterni polivalenti per la pratica del calcio, del basket, di dodgebll e del rounders (tipico irlandese, simile al baseball), gli studenti prenderanno parte ad un corso di inglese, con classi internazionali al mattino. Non si ha voglia di fare sport? Nessun problema, i ragazzi possono prendere parte a workshop creativi: disegno di cartolina fai-da-te, inventare un mito, bracelet making…

 

 

Nei momenti liberi e nel week-end i ragazzi verranno accompagnati in gite fuori porta per visitare la città di Limerick e le principali attrazioni del territorio ospitante.

E la sera? Mica si va a dormire presto! Durante tutte le serate, lo staff madrelingua di Apollo Language Centre organizza, nei locali dell’Università, insieme agli studenti internazionali della Vacanza Studio, attività ricreative di gruppo, come giochi di squadra, mini “Olimpiadi”, discoteca, Karaoke Night, Fashion Show e Murder Mystery; per non dimenticare la serata dei “talenti” in cui gli studenti potranno esibirsi.

 

 

 

 

 

 

Ad accompagnarli in questa avventura, ci sono i super prof  del San Luigi, Sara Bauducco e Federico Catanese, oltre all’accompagnatore dell’agenzia Effatà Tour, con cui abbiamo organizzato il viaggio.

 

Buona avventura ragazzi!

 

Vuoi partecipare al prossimo viaggio? Scrivi a: preside@donboscochieri.it

Servizio Civile 2025

Open Day San Luigi

La Scuola Media San Luigi apre le sue porte per accogliere genitori e ragazzi durante 3 date di OPEN DAY 2024/25.

  • 19 OTTOBRE
  • 23 NOVEMBRE
  • 25 GENNAIO

Il ritrovo è previsto alle ore 09.45, dopo di che è previsto un momento di accoglienza in teatro in cui verranno fornite le informazioni tecniche e saranno presentate le attività della scuola. Al termine, insegnanti e studenti accompagneranno le famiglie in un tour guidato degli ambienti e dei servizi che il San Luigi offre.

 

Non è necessaria prenotazione.

Per maggiori informazioni:

segreteriascuola@salesianichieri.it – genesio.tarasco@31gennaio.net – preside@donboscochieri.it

TG delle buone notizie

L’anno scorso le classi prime (ora seconde) hanno partecipato al TG delle buone notizie. Con i contributi inviati è stata fatta una pubblicazione.

Qui di seguito il link da cui è possibile scaricare l’annuario delle storie gentili italiane del 2023.
Tra le 100 storie selezionate, compare la nostra scuola come rappresentante della Regione Piemonte.

www.calameo.com/books/0075602492f61a71c20fb

Progetto Socialforsocial

Il progetto DCB STORY, storie per capire la discriminazione, il cyberbullismo e bullismo, si propone di fornire azioni concrete e mirate agli studenti per diffondere la cultura della legalità, il rispetto alla dignità della persona, la valorizzazione delle diversità, il contrasto di ogni forma di discriminazione, bullismo e cyberbullismo.

Il progetto prevede la realizzazione di due laboratori creativi, MAKE THE STORY e INSIDE THE STORY, dove i ragazzi condivideranno esperienze, opinioni, e conoscenze.
La didattica di tipo ludico-produttivo attivata nei due laboratori coniugherà il “sapere” al “saper fare” e al “saper essere”, in modo da favorire la crescita sul piano cognitivo, relazionale, affettivo, emotivo, sociale dei ragazzi.

Il progetto DCB STORY storie per capire la discrimina-zione, il cyberbullismo e bullismo è finanziato da Regione Piemonte, anno scolastico 2023-2024, proposto dall’Istituto Salesiano S. Luigi di Chieri.

Per vedere i risultati del lavoro compiuto da alcuni dei nostri allievi delle classi prime e seconde accidi alla pagina web https://www.socialforsocial.it/dcb-story

 

Adolescenti e dipendenze, cosa fare?

Una serata aperta a genitori e figli

Relatrice:
SARA VENGUST Psicologa Clinica

Lunedì 27 NOVEMBRE 2023 ore 20:45 presso il Teatro della Scuola San Luigi di Chieri

 

Adolescenti e dipendenze, cosa fare?

 

Scarica la locandina

#IoLeggoPerché: doniamo un libro alle scuole

Torna l’iniziativa #IoLeggoPerché dedicata alla donazione di libri.

L’edizione 2023 è in programma dal 4 al 12 novembre, come scuola media S. Luigi partecipiamo chiedendo di donare per la nostra scuola alle seguenti librerie:

  • Libreria Della Torre | Via Vittorio Emanuele II, 34 – Chieri
  • Libreria Mondadori | Via Vittorio Emanuele II, 42b – Chieri
  • Libreria Libricadabra | Via Roma, 8 – Chieri

Aiutateci a far crescere la nostra biblioteca!

 

Scarica la locandina

Camminare per la pace

La Città di Chieri e l’Istituto dei Fratelli della Sacra Famiglia invitano a Camminare per la pace il 14 ottobre 2023.

L’evento è libero, gratuito e aperto a tutti.

L’appuntamento è alle ore 14.00 in Piazza Europa per il ritrovo, il corteo partirà alle 14.30 per arrivare alle 16.00 a Villa brea, passando per Strada della Luigina.

Per rendere più colorata la nostra sfilata, chiediamo di indossare una maglietta con uno dei colori dell’arcobaleno a vostra scelta.

Ricordate di portare con voi una bottiglietta d’acqua e un sacchetto per raccogliere i vostri rifiuti al termine dell’evento.

I meravigliosi prati di Villa Brea sono felici di accogliervi, richiedono rispetto e cura.

Con la partecipazione di: parrocchie di Chieri, Istituto Santa Teresa Chieri, i Salesiani Chieri, Gruppi Scout Chieri, ASCS, Sermig, gruppo vocale Free Spirit.

Per info e comunicazioni: camminareperlapace@gmail.com.

Scarica la locandina